Nell’ambito della progettazione di un giardino o di uno spazio verde intervengono diversi fattori: lo spazio, la sostenibilità e ovviamente l’impatto visivo. Bisogna tenere conto di numerosi elementi per avere un risultato ottimale e in linea con le singole esigenze. Per questo, molte volte si utilizza l’erba sintetica, che presenta caratteristiche eccellenti in termini di manutenzione e durata nel tempo.
Perché scegliere un professionista per progettare un giardino
Quando si ricerca: "erba sintetica", ci si imbatte inevitabilmente in realtà che forniscono soluzioni professionali e personalizzate, come per esempio Giardiniinerbasintetica.it, che lavorano in tutta Lombardia e gran parte del nord italia. I professionisti di questo settore collaborano infatti, anche con architetti, paesaggisti, botanici e tutte le figure che possono consentire di progettare il verde nel pieno rispetto dell’ambiente circostante e delle richieste del cliente.
Inserire dell’erba sintetica richiede abilità che possano rendere il giardino, lo spazio pubblico o il campo sportivo a prova di calpestio, di animali e permettere una pulizia agevole. I servizi di progettazione giardini e gli esperti di giardinaggio sono quindi focalizzati su una resa idonea a ogni necessità.
Le soluzioni “chiavi in mano” che seguono il cliente dallaprogettazione alla posa in opera finale sono le più apprezzate sia in ambito pubblico che privato, in quanto forniscono la miglior alternativa tra qualità e tempistiche.
Le fasi della progettazione (analisi, scelta, implementazione)
La fase di analisi del territorio da parte dei servizi di progettazione giardini è un punto di partenza fondamentale. Qui, infatti, i paesaggi possono essere anche molto diversi tra loro e l’esigenza di rendere armonico lo spazio verde è perciò imprescindibile.
Il progetto fornito, una volta approvato, va coadiuvato dalla scelta dei materiali e dal suggerimento puntuale degli esperti: un’erba sintetica, ad esempio, sarà gestibile in special modo dai proprietari di animali che desiderino una pulizia semplice, una maggiore resistenza o solo un luogo pratico, ma anche confortevole per gli amici a quattro zampe.
Negli spazi molto grandi, la gestione di erba sintetica è più semplice rispetto a quella vera e la resa visiva sarà sempre ordinata ed esteticamente gradevole. Vi può essere al termine l’implementazione con una verifica finale volta ad avere il quadro d’insieme dell’intera area realizzata. Cordoli, aiuole e dettagli ulteriori contribuiranno a completare il progetto in maniera definitiva.
Hai bisogno di una mano per trasformare il tuo spazio verde? Progettare un giardino richiede esperienza, creatività e la scelta dei materiali giusti. L'erba sintetica è una soluzione pratica e moderna per un'area sempre verde. Scopri come realizzare un giardino funzionale e dal design impeccabile con soluzioni professionali e su misura/span> Contattaci ora
Soluzioni moderne per giardini
Se il prato sintetico è già considerato una soluzione piuttosto moderna per realizzare un giardino, va inoltre aggiunto che la collocazione stessa del verde può fornire un’idea contemporanea di giardino: ad esempio nelle soluzioni sospese o nella posa in opera su terrazze.
Gli esperti di progettazione giardini sanno che la sostenibilità è un tema molto attuale e prescinde persino dallo stile. Per tale motivazione, un’erba sintetica ma con effetto naturale coincide con un risparmio idrico notevole. Non vi è poi necessità di utilizzare tosaerba elettrici o addirittura a benzina, non serve concimare o impiegare prodotti chimici. L’aspetto del prato o dell’angolo verde sarà quindi sempre impeccabile ma senza sprechi.
Proprio per questi motivi, il prato sintetico è molto richiesto inoltre in ambiti scolastici, nelle aree giochi e ovunque vi sia l’esigenza di un aspetto pulito, ordinato e al contempo moderno. Si inseriscono nella realizzazione di concezione attuale anche porzioni di prato a scaloni, con dislivelli che rendono dinamico lo spazio più ampio e in salita, aiuole posizionate intorno a una piscina, oppure su balconi e in contesti più prettamente condominiali. Non mancano realizzazioni persino su una base di cemento armato.
Caratteristiche tecniche e visive per un bel giardino
Al fine di rendere ancora più naturale l’effetto di un giardino su cui viene posata erba sintetica, vengono utilizzati intasi naturali, cromaticamente coerenti con un contrasto cromatico in linea con gli elementi naturali. Ogni buon posatore, poi, sa che il terreno va preparato in maniera da risultare livellato e ben drenato durante l’intero ciclo di vita, impedendo all’acqua piovana di ristagnare.
Ad esempio, la Zeolite può essere integrata alla pavimentazione di base soprattutto se sono presenti animali domestici, così da contenere i cattivi odori, grazie alle sue proprietà assorbenti.